
>> La progettazione in evoluzione
L’attenzione crescente per la sostenibilità e l’ambiente, il ritrovato bisogno di confort e naturalezza nelle nostre case, ma anche nei luoghi di lavoro o negli spazi aperti al pubblico, offre nuove opportunità alle persone e nuove sfide di progettuali e creative.
La committenza, pubblica o privata, esprime oggi il bisogno di affidarsi in modo completo e sicuro a team di professionisti che sappiano realizzare progetti complessi ed integrati, grazie ai quali bellezza e visione, concretezza e certezza del risultato e dei costi si coniughino.
CRISIS è in grado di offrire tutto il supporto consulenziale e progettuale necessario per accompagnare il cliente in ogni fase di progettazione ed esecuzione, mantenendo salda la propria visione, che si fonda sul rispetto dell’ambiente, delle persone e dei territori.
Con il supporto dei propri partner e la forza ed esperienza del network, CRISIS assicura la possibilità di affidarsi ad un unico team, garantendo la snellezza esecutiva di un vero chiavi in mano.
>> Verso la Progettazione sostenibile
Per far volare l’innovazione si possono cogliere oggi opportunità di sostegno economico, a partire dalla fiscalità: anche in questo caso CRISIS è l’interlocutore ideale, grazie alla propria interdisciplinarietà, per scegliere le opportunità migliori.
- Ridefinizione del layout architettonico e delle strutture
- Contract
- Automazione
- Consulenza tecnica e progettuale per accedere alle agevolazioni fiscali
- Comunicazione del valore della progettazione sostneibile
>> Il team
Giada Stefanini, Architetto e Direttore tecnico
Patrik Lauretti, Geometra
Elisa Livi, Geologa
Christina Paolo Mengoni, Ingegnere energetico
Stefano Toccafondi, Ingegnere acustico
Manuel Quintavalle, Ingegnere